Nel corso dell’anno scolastico, la classe 1E ha preso parte al progetto “Aquilone”, nato dalla collaborazione con il Centro Anziani di Altopascio e realizzato grazie al lavoro congiunto della prof.ssa Rosa Anna Aspetti (discipline letterarie), della prof.ssa Arianna Fedi (arte) e dei docenti di sostegno.
Il progetto ha avuto l’obiettivo di favorire un dialogo autentico tra generazioni, creando un’occasione di ascolto, riflessione e scambio. Gli ospiti del centro hanno condiviso con i ragazzi ricordi legati alla loro infanzia e adolescenza, raccontando esperienze di vita che hanno toccato temi profondi come la scuola di un tempo, la guerra e i giochi della loro giovinezza.
Gli studenti hanno accolto questi racconti con curiosità e partecipazione. A partire dalle testimonianze raccolte, con l’insegnante di italiano è stata scritta una filastrocca, che ha trasformato la memoria orale in testo poetico. Con l’insegnante di arte, la filastrocca è poi diventata un’opera visiva attraverso illustrazioni realizzate dagli alunni.
Il percorso si è concluso con un terzo incontro presso il Centro Anziani, durante il quale gli studenti hanno presentato il lavoro svolto attraverso la lettura animata della filastrocca, accompagnata dalle immagini, utilizzando la tecnica del kamishibai. L’incontro è stato emozionante e significativo per tutti i partecipanti. In chiusura, gli anziani hanno voluto lasciare ai ragazzi un messaggio semplice ma profondo:
“Studiate, perché lo studio è la base del vostro futuro.”
Un progetto che ha unito scuola e territorio, memoria e creatività, in un’esperienza intensa e formativa per tutti.
0