Il viaggio si è rivelato un’occasione preziosa per la crescita personale e di condivisione dei momenti culturali e di svago tra compagni e docenti, in un clima sereno e stimolante.
Un’esperienza che resterà sicuramente nella memoria di tutti i partecipanti.
1° giorno – Assisi: sulle orme di San Francesco
La partenza è avvenuta di buon mattino dal piazzale della scuola. Dopo il viaggio in pullman, il gruppo ha raggiunto Assisi, dove ha avuto modo di visitare la maestosa Basilica di San Francesco e gli altri luoghi francescani, respirando un’atmosfera di intensa spiritualità e bellezza artistica.
Nel pomeriggio, la tappa è proseguita con la visita alla Basilica di Santa Maria degli Angeli, che custodisce la Porziuncola e altri luoghi legati alla vita del Santo. In serata, gli studenti si sono sistemati in hotel per la cena e il pernottamento.
2° giorno – Perugia e Gubbio: due gioielli umbri
La seconda giornata è stata dedicata alla scoperta di Perugia, città ricca di arte e cultura. Gli studenti hanno passeggiato per il centro storico, ammirando la Fontana Maggiore, l’Arco Etrusco, la Rocca Paolina e visitato il Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria.
Nel pomeriggio, il gruppo ha raggiunto Gubbio, dove ha esplorato il suggestivo centro medievale, il Duomo, la scenografica Piazza Grande, il Palazzo dei Consoli e il Teatro Romano. Dopo una giornata intensa, gli studenti sono rientrati in hotel per la cena e il meritato riposo.
3° giorno – Le Cascate delle Marmore e il rientro
L’ultima giornata del viaggio ha regalato un’esperienza immersiva nella natura, con la visita alle spettacolari Cascate delle Marmore, uno dei salti d’acqua artificiali più alti d’Europa. Dopo una passeggiata tra sentieri, spruzzi d’acqua e panorami mozzafiato, il gruppo ha fatto ritorno ad Altopascio, con arrivo previsto in serata.
0